
Recioto della Valpolicella

Colore: rosso rubino carico, con riflessi violacei
Profumo: intenso, elegante, di frutta matura
Sapore: pieno, caldo, avvolgente e vellutato
Prodotto da uve: 70% corvina 25% rondinella 5% molinara
Bottiglie: da 0.50 litri
Gradazione alcolica: 13% vol
Accostamenti: dessert, pasta frolla, formaggi forti nel sapore e fragole
Tecnica di produzione: la raccolta delle uve avviene manualmente a fine settembre primi di ottobre e deposte in plateaux di legno o plastica e collocati in fruttai a temperatura, umidificazione e ventilazione controllate. La diraspatura e pigiatura delle uve avviene nel mese di febbraio-marzo. Durante la fermentazione avviene anche la macerazione: il processo dura 30 giorni e avviene a temperatura di 20°. Si effettuano rimontaggi quotidiani. Trascorso questo periodo la fermentazione viene bloccata: in questo modo nel vino rimane un residuo zuccherino. Il vino viene poi trasferito in botti di rovere per 2 anni. Il vino viene poi imbottigliato e sosta sei mesi prima di essere venduto. Puo’ essere conservato 10-15 anni.